opinie blog facebook kontakt
     

La storia

Inowrocław, tężnie, tężnie w Inowrocławiu, Solanki Inowrocław, sanatorium Inowrocław
Le prime informazioni riguardanti la salubrità dell’acqua pompata dai pozzi di Inowrocław deriva dal documento datato al 1450, rilasciato da cancelleria del re Kazimierz Jagiellończyk. 

Altre fonti indicano che l’acqua locale curò l’infertilità di Judyta – la moglie del re Władysław Herman e la madre di Bolesław Krzywousty.

Le terme moderne sul territorio di Inowrocław sono state fondate da Towarzystwo Akcyjne “Solanki Inowrocławskie” (1875). 

Il progetto è stato localizzato sui terreni immobiliari Rąbin, acquistati da un proprietario di allora - Zygmunt Wilkoński. Per raccogliere fondi al fine di creare una nuova entità, sono state emesse 300 azioni nominali di 300 marchi ciascuna.

Negli anni 1875 – 1876 fu costruito il primo palazzo delle terme. Attualmente costituisce la parte posteriore (lato del parco) della sede del Consiglio di Amministrazione di “SOLANKA” Terme di Inowrocław. Al suo interno si trovano 14 stabilimenti per fare bagni di salamoia.

Il Parco (Park Solankowy), che circonda lo stabilimento, fu fondato da Lucjan Grabski – un locale attivista in campo sociale ed economico. Grazie alla sua iniziativa ed in base al suo progetto, fu fondato il giardino alla francese che presenta la disposizione geometrica. All’inizio aveva 11 ha e circondava lo stabilimento. 

Il prospetto pubblicitario, pubblicato in occasione dell’apertura della stazione termale, informò che ... “Le salamoie di Inowrocaw avevano come l’obiettivo curare l’adenite tubercolare, il reumatismo, malattie della pelle e malattie femminili”. Nel 1880, in via Szosa Pakoska (oggi Narutowicza), fu aperto il primo centro terapeutico con il nome di “Nowy Świat”. Era composto di un albergo, ristorante e sala da ballo con palcoscenico. Dopo la II guerra mondiale l’intero complesso di servizi fu trasferito a PKP (Ferrovie statali polacche). Poi, per molti decenni, c’era una “vecchia” casa di cura. All’inizio degli anni 90. è stato demolito. Dopo la morte di Wilkoński, „Solanki” di Inowrocław persero la loro autonomia. Il 9 aprile 1881 il Consiglio di Amministrazione ed il Comune di Inowrocław firmarono il contratto, in forza di cui le terme passarono alla città. Poco prima del cambiamento del proprietario fu costruito il grande palazzo di Zakład Wodoleczniczy (Stabilimento termale), oggi chiamato Przyrodoleczniczy (stabilimento di medicina naturale). Poco dopo le autorità locali lo cedé in affitto (fino al 1885) al farmacista Otton Hundsdoerfer. L’altra offerta di un altro affituario non fu accettata dal Comune che riprese cura del proprio bene. Normal 0 21 false false false PL X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:Standardowy; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Il nuovo gestore costruì il centro balneare a cavallo del XIX e XX secolo. Negli anni 1886-1887, accanto a stagno, fu costruito un altro palazzo destinato ai bambini, che oggi però non esiste più. Ebbe all’interno 15 bagni. La salamoia veniva trasportata attraverso una condotta dalla salina locale in via Szosa Pakoska. Nel 1910, per rendere il parco più attraente, fu fondata una serra con una piccola base di cura. Oggi è un palazzo caratteristico, molto stretto, chiamato da abitanti “tram”. Al suo interno si trova il caffè “Zdrojowa”.  

Cinque anni dopo fu costruita la fonte dell’acqua termale da bere. All’inizio aveva nella sua offerta l’acqua minerale “Kujawianka”, mista con salamoia derivante da fonti locali.

Negli anni 30. del XX secolo fu condotta al palazzo la fonte d’acqua salata-amara che conteneva la grande quantità di sali curativi. Grazie alla sua composizione e salubrità, era simile alla famosa salina di Karlove Vary. Grazie al magnesio, curava con successo l’obesità. Nel 1910 fu costruito nel parco il campo da tennis che, fino ad oggi, viene utilizzato da amanti di tennis. La scoperta e l’utilizzo di salgemma, costruzione di collegamenti ferroviari con altre località e la creazione di nuovi stabilimenti industriali sono, accanto alla fondazione dello stabilimento balneare, i fattori più importanti che influiscono lo sviluppo spaziale e demografico di Inowrocław.

Lo sviluppo più intenso di terme ebbe luogo tra le due guerre mondiali. In quel tempo furono costruiti: conchiglia acustica (1920), Stabilimento di bani di fango (1924 – 1926) che si riferisce all’architettura della corte, Stabilimento termale (1928 – 1929) aperto durante la VII Riunione di Igenisti polacchi. Il parco fu notevolmente ingrandito. Si cominciò a pubblicare il periodico “Wiadomości Zdrojowe” (1929 – 1939).

Era chiamato allora “Inowrocławskie Zdrojowisko Solankowe i Borowinowe” (Stazione termale di bagni di salamoia e fango). Le organizzazioni non governative di élite, che godevano di grande autorità (Associazione di medici termali, Associazione di ornamento della città di Inowrocław, Associazione di entusiasti di terme) fornivano in parte l’assistenza alla società. 

Il 5 settembre 1937, sul territorio del parco, fu inaugurato il monumento, progettato da uno scultore di Poznań – Edward Haupt, dedicato al fondatore dello stabilimento – Z. Wilkoński.
L’anno terapeutico era diviso in stagioni. La stagione primaverile: 1 aprile – 15 giugno, la stagione principale: 16 giugno – 15 agosto, la stagione autunnale: 16 agosto – 31 ottobre. Dal 1930, durante tutta la stagione invernale, funzionava solamente il Sanatorio di Poznań (Ubezpieczalnia Krajowa), oggi sotto il nome Medical SPA. 

Sotto l’occupazione nazista presso le terme “solo per i tedeschi” fu costruita una piscina all’aperto insieme ad un palazzo caratteristico con i bagni (oggi Hotel Park).  

Il processo di sviluppo dinamico dello stabilimento continuava dopo la fine dell’occupazione. Nel 1951 La Direzione Generale di Terme in Polonia prese a carico dalla città tutto il complesso. Ottenne la denominazione “Uzdrowisko Inowrocław” (Terme di Inowrocław). Gradualmente cominciavano a costruire stabilimenti dipartimentali: Energetyk (1963), Modrzew (1976), Kombatant (1976) – oggi Kujawiak, Metalowiec (1980) – oggi Oaza.

In estate 2001 è stata aperta la torre di graduazione. È la terza struttura di questo tipo in Polonia e la nona in Europa. Le ricerche scientifiche condotte da archeologi di Poznań hanno dimostrato che in Inowrocław nel quartiere di Rąbin funzionò la più vecchia torre di graduazione in Europa, datata all’epoca romana (II-IV secolo).

 

Tra le più recenti attrazioni del parco ci sono: monumento inaugurato nel 2005 che rappresenta il generale polacco Władysław Sikorski che è seduto sulla panca e che fu ospite abituale di terme nel periodo tra le due guerre modnaili e Giardini papali aperti nel 2009.

 

Ogni anno nel parco termale si svolgono i numerosi eventi artistici (Ogólnopolski Festiwal Młodzieżowych Orkiestr Dętych, Przegląd Artystyczny Chórów Województwa Kujawsko-Pomorskiego „Wiosna w Solankach”, Muzyczne Lato w Tężni. Inowrocławska Noc Solannowa, Inowrocławskie Lato Muzyczne, Inowrocławska Gala Operowo-Operetkowa).

A partire dal periodo tra le due guerre mondiali, lo stabilimento era non solo il centro di trattamenti curativi, ma anche luogo dove si svolgevano le conferenze mediche: VII Powszechny Zjazd Higienistów Polskich (1929), I Polski Zjazd w Sprawie Badania i Zwalczania Reumatyzmu (1930), Ogólnopolski Zjazd Balneologiczny (1954), Pamiętnik Dnia Geriatrycznego (1960), 100 anni di Terme di Inowrocław (1975), Inowrocław – capitale della regione Cuiavia in paragone con stabilimenti balneari europei scelti (2010).

 

Nei tempi della Repubblica Popolare di Polonia, nell’ambito dell’Impresa statale Terme di Inowrocław, funzionavano molte strutture scientifiche e terapeutiche basate sui profili: cardiologico, gastroenterologico, reumatologico, angiologico e geriatrico, associate ai centri universitari di: Warszawa, Białystok, Poznań e Gdańsk. La reputazione del complesso ha causato le visite terapeutiche di molte persone importanti, appartenenti ai vari settori della vita pubblica: primo ministro Władysław Grabski, governatore di Pomerania e Presidente della Repubblica di Polonia in esilio Władysław Raczkiewicz, generali Władysław Sikorski e Józef Haller, controammiraglio Józef Unrug, presidente di Varsavia Stefan Starzyński, presidente di Poznań Cyryl Ratajski, campione olimpionico Janusz Kusociński, letterati: Maria Konopnicka, Maria Kasprowiczowa, Stanisław Przybyszewski, Miron Białoszewski e Eugeniusz Paukszta, attori: Irena Kwiatkowska e Ludwik Sempoliński, specialista di letteratura Stanisław Helsztyński, docente di storia Marian Biskup, giornalista televisivo Krystian Przysiecki.

 

L’indicatore misurabile della più alta qualità di servizi al livello europeo, prestiti dalla società “SOLANKI” Terme di Inowrocaw Sp. z o.o. sono vari premi prestigiosi del settore economico: Medal Europejski 2002 e HIT 2004, certificati; Zintegrowany System Jakości ISO 9001:2000 (Sistema integrato di controllo della qualità), System Zasad Bezpieczeństwa Żywności HACCP (Analisi dei rischi e controllo dei punti critici) e il titolo Ośrodek Przyjazny Osobom Niepełnosprawnym (Centro amichevole verso i disabili).

 

In autunno 2010 il Ministro del tesoro ha privatizzato la società “SOLANKI” Terme di Inowrocław.